Pizzeria P (Lissone) by shane eaton

questi figli di p sanno fare la pizza! :: 9/10 :: €15 per una pizza e una birra

Tutti parlano di una nuova apertura a Lissone (in via Padre Reginaldo Giuliani 10), a 20 minuti da Milano: la Pizzeria P...“P” per rievocare la famiglia Pozzi che ha un panificio storico nel paese da più di 4 generazioni. In pizzeria, ci sono Daniele e Giulia Pozzi a gestire il nuovo locale. Ma chiaramente per completare la squadra serviva un po’ di DNA del sud…

Entra Daniele Ferrara (Cava de' Tirreni, SA), ex pizzaiolo di La Taverna (quella in Via Ripamonti). Daniele fa parte della nuova generazione di pizzaioli campani che desidera sperimentare con gli impasti. La sua specialità è la “Pizza a Canotto”, nome dovuto al cornicione molto gonfio. E’ la nuova moda in Campania, soprattutto a Caserta dove ormai tutti fanno questi “canotti”. Questa innovazione ha portato un po’ di polemica nel mondo dei pizzaioli. Alcuni sostengono che il canotto va contro la tradizione. Un noto pizzaiolo ha (forse) definito la pizza a canotto una “stronzata”. Non lo è.

E’ importante rispettare la tradizione, soprattutto per un cibo così sacro come la pizza. Ma la pizza a canotto, grazie all'idratazione più alta, è solamente una rivisitazione della classica pizza “STG”. Se fatta bene, può essere ancora più leggera di una pizza STG, ma senza risultare gommosa.    

Da anni Enzo Capuano propone questo nuovo stile di pizza a Milano, da Rossopomodoro LAB. Grazie a Daniele Ferrara, c’è un’altra opzione per gustare il canotto vicino a Milano.

Daniele Ferrara usa un mix di farine 0 + 1 (Molino Quaglia) per l'impasto. Per produrre una pizza leggerissima e digeribile, fa una lievitazione di 50 ore! Il risultato è un gusto saporito, con un con cornicione morbido e bello gonfio, ma senza esagerazione. 

Vi consiglio vivamente la Margherita con il pomodoro San Marzano DOP (Gustarosso, Danicoop dell’Agro Sarnese, Nocerino), il fior di latte Fior d'Agerola, basilico, olio evo e l’aggiunta di Parmigiano Reggiano 26 mesi (Malandrone 1477). La pizza non è solo bellissima da vedere, ma ha un profumo irresistibile e un gusto squisito. La “P1” è la Margherita migliore che mangio da mesi. Va notato che tutti gli ingredienti, dal fior d’Agerola al pomodoro San Marzano sono di altissima qualità. Questo grazie al super fornitore Daniel Mercurio.

In lista c’è anche la P2 con bufala a crudo (Prati del Volturno, Canello ed Arnone), pomodori Lampadina (Dama, Castellammare di Stabia), parmigiano, olio e basilico. E’ buonissima. Ma per un tradizionalista, la bufala fredda può sembrare un po’ strana sulla pizza. Ancora, c’è la meravigliosa Marinara “P3”, con i pomodori Lampadina, origano di montagna, aglio rosso di Nubia, olio evo e basilico. La marinara di Daniele è quasi al livello di quella del mio amico Genny Rapido (Sorbillo Lievito Madre al Duomo e Olio a Crudo).

Per le pizze non tradizionali ci vorrà un po’ di tempo per superare la mitica pizzeria Marghe. Mi è piaciuta molto la pizza della settimana (Fior d'Agerola, gorgonzola piccante, parmigiano reggiano, noci e miele) mentre le altre non mi hanno particolarmente colpito. Intramontabili la Margherita e la Marinara, come sempre da 10 e lode.

Un ringraziamento speciale a Ezio (Io E Margherita) che è stato il primo a consigliarmi la pizza di Daniele Ferrara. Grazie molto a Franco (Il Cornicione) per aver organizzato la bellissima serata a Lissone.

Grazie ad Alessia per l'aiutino con l'italiano

Francesco (fornaio della madonna) e Daniele (capo pizzaiolo)

Francesco (fornaio della madonna) e Daniele (capo pizzaiolo)

P1: La Margherita

P1: La Margherita

P2: pomodoro lampadina, mozzarella di bufala DOP a crudo, parmigiano reggiano di montagna DOP 26 mesi, olio evo, basilico.

P2: pomodoro lampadina, mozzarella di bufala DOP a crudo, parmigiano reggiano di montagna DOP 26 mesi, olio evo, basilico.

Il Cornicione: che alveolature!

Il Cornicione: che alveolature!

P3: La Marinara

P3: La Marinara

La speciale della settimana:  Fior d'Agerola, Gorgonzola piccante, Parmigiano Reggiano, noci e miele.

La speciale della settimana:  Fior d'Agerola, Gorgonzola piccante, Parmigiano Reggiano, noci e miele.

La speciale del mese, La Mevio - Valtellinese: Impasto con percentuale di grano saraceno, Fior d'Agerola, Casera DOP, patate, verze, aglio rosso di Nubia, pepe

La speciale del mese, La Mevio - Valtellinese: Impasto con percentuale di grano saraceno, Fior d'Agerola, Casera DOP, patate, verze, aglio rosso di Nubia, pepe

La montanara

La montanara

Francesco, Daniele F, Roberto, Daniele P, Shane, Franco, Daniel (photo by ?)

Francesco, Daniele F, Roberto, Daniele P, Shane, Franco, Daniel (photo by ?)

Morso Burger by shane eaton

il burger migliore di brera :: 9/10 :: €15 burger, fries, birra

Per l'apertura di Morso Burger 4 mesi fa, il mio amico Toney è andato a fotografare l'evento. Purtroppo non è neanche riuscito a provare i burger! Quindi ho deciso di provare il locale qualche giorno fa, grazie a i consigli di Daniela e altri blogger noti.

Morso si trova in Via Montebello 7 a Brera, una zona bellissima ma che non frequento molto per i prezzi alti e la gente troppo fighetta. Ma grazie a Morso, abbiamo finalmente un locale di Brera con uno staff simpatico e un prodotto eccellente a prezzi ragionevoli.

Ho iniziato con il "Sud" burger con manzo di Fassona, burrata DOP, peperoni grigliati, salsa BBQ e cipolla rossa di Tropea). Anche se il burger aveva degli ingredienti particolari, la prima cosa che ho notato è stato il gusto del pane. Il loro panificio di fiducia produce uno dei migliori panini in assoluta. E' fragrante, morbido e delizioso. La carne Fassona era ottima e cotta perfettamente. Tutti le materie prime erano di qualità. Mi è piaciuto molto il Sud ma il migliore burger in lista è quello più semplice...

Nel "Morso" burger ci sono manzo di Fassona, bacon, Raschera DOP, cipolla di Tropea, lattuga, e pomodoro. Qui si può apprezzare meglio la qualità del pane e della carne. Il classico abbinamento bacon cheese funziona alla grande, con un ottimo Raschera e del bacon croccante e saporito. Il Morso burger è così buono che l'ho messo subito nella mia classifica dei migliori burger di Milano.

Complimenti a Erika e Fabio per un hamburgheria di livello.