Il Cappello (Trento) by shane eaton

la migliore cucina trentina :: voto 9/10 :: €40 per primo, secondo, vino e grappa

Il Cappello in Piazza Lunelli 5 è un'osteria trentina eccellente a Trento. Propongono anche dei piatti ispirati dalla cucina mediterranea. Il locale è divisa su tre livelli: nel piano inferiore, l'atmosfera è molto romantica, ideale per cene intime a lume di candela. Preferisco mangiare al piano terra che è meno formale con un'arredamento molto interessante. C'è anche la cucina a vista per ammirare i bravi chef mentre preparano i capolavori. Per gruppi più grandi, si può anche mangiare sul piccolo soppalco.  

Da non perdere, il risotto al Teroldego. E' così buono che pensavo di fare il bis. Invece, sono tornato la sera dopo per riprovarlo. Provate questo risotto con un ottimo Rebo della cantina Pisoni oppure un teroldego Vigilius de Vescovi Ulzbach.

Un altro piatto da provare sono i canederli. Sono dei piccoli canederli ai formaggi trentini, serviti su crema di verza con speck croccante. Ho provato parecchi canederli in questi anni ma per i miei gusti, questi erano i top! Complimenti!

Il personale è cortese e simpatico, soprattutto il gentile cameriere che mi ha servito. I prezzi non sono bassi al Cappello ma il conto è appropriato al livello della cucina. Fra la decina di ristoranti che ho provato a Trento, Il Cappello è il migliore. Consigliatissimo. 

Pancetta e polenta amuse bouche

Pancetta e polenta amuse bouche

Risotto al Teroldego

Risotto al Teroldego

Piccoli canederli ai formaggi trentini su crema di verza con speck croccante

Piccoli canederli ai formaggi trentini su crema di verza con speck croccante

Spaghetti di kamut con tonno fresco, melanzane, capperi, olive taggiasche e pecorino - 

Spaghetti di kamut con tonno fresco, melanzane, capperi, olive taggiasche e pecorino - 

Duo Gastrobar (Trento) by shane eaton

il mio locale preferito a trento :: voto 9/10 :: €20 per tapas e bevanda

Trento è una città piena di baretti che servono drink low-cost per gli studenti e osterie tristi per la vecchia generazione. Il trentenne come me, era un po' perso a Trento. Ora grazie ad Arianna Gila e il nuovo Duo Gastrobar (Via Torre Vango 14), finalmente mi sento a mio agio a Trento. Un aperitivo con cibo eccellente fino a mezzanotte, musica dal vivo il weekend, clientela eclettica, e uno staff carino. Aperto dalle 18,00 fino a tardi (fino alle 3, se c’è gente!), il Duo offre un'esperienza diversa in modo rinfrescante. 

Sarebbe un errore chiamare il format “apericena”, perché al Duo non stiamo parlando delle solite pizzette. Al Duo propongono uno stile tapas, ispirato dai viaggi di Arianna in Spagna e altrove. Ci sono dei piatti deliziosi da condividere, sposati con ottimi drink. 

Fra i piatti, vi consiglio: la cecina, una carne salata spagnola simile alla bresaola; le crocchette con patate, funghi e besciamella per sentirvi a Barcellona; gli arancini con taleggio e funghi; la selezione di formaggi italiani e le chips fatte in casa.   

Arianna, che fa anche la sommelier, ha una buona selezione di vini trentini, italiani e del mondo. Ho provato 3 vini ottimi al Duo

il Poggio Timorasso “Lüsarein” uno spumante fresco ma vivace, perfetto come primo vino della serata.

il Greco di Tufo “Vigna Cicogna” dell’azienda agricola Ferrara, un bianco secco e piacevole, con profumo di mandorla.

il Monti Garbi Valpolicella Superiore Ripasso della tenuta Sant’Antonio, morbido, elegante, e leggermente piccante

Arianna è anche una barlady bravissima. Dalla drink list vi consiglio il delizioso e piccante Tequila Chili Sour, con limone, tequila agavita blanca, albume, selz, peperoncino e tabasco verde. Ottimo anche Sleep in Manhattan, con tequila reserva Don Julio reposado, vermouth rosso e lemon grass. Si vede ad Arianna piace il tequila. Ecco perché andiamo molto d'accordo. :)

La lista

La lista

Chips homemade - perfetti per iniziare 

Chips homemade - perfetti per iniziare 

Tequila chili sour

Tequila chili sour

Arancini con taleggio e funghi

Arancini con taleggio e funghi

Formaggi

Formaggi

Cecina

Cecina

Arianna Gila, proprietaria piemontese/pugliese del locale più figo di Trento, barlady, sommelier, world traveller, e soprattutto persona bellissima

Arianna Gila, proprietaria piemontese/pugliese del locale più figo di Trento, barlady, sommelier, world traveller, e soprattutto persona bellissima