Lambiczoon by shane eaton

no crap on tap :: 10/10 :: €6 for a beer, €9-16 for a burger

Pochi sanno che sono un grande amante delle birre. Una west coast IPA o una birra acida mi regalano la stessa gioia di un Rob Roy fatto bene o un Barolo prestigioso.

A Milano siamo fortunati ad avere una delle birrerie migliore d’Italia, il Lambiczoon (Via Friuli 46).  Hanno dodici birre alla spina in continua rotazione, tutte eccellenti. Metà vie sono dedicate ad alte e basse fermentazioni, l'altra metà sono birre acide tra cui dei “Lambic”. Al contrario delle birre convenzionali, il Lambic è una birra a fermentazione spontanea prodotta in Belgio.

Un lambic “straight” è un prodotto raro e pregiato, che necessita un lungo invecchiamento in botte, con un gusto molto sour e particolare. La gueuze invece è prodotta miscelando vari tipi di lambic di diverse annate ed è carbonata grazie a una seconda rifermentazione. Il gusto è molto piacevole - secco e vinoso con un retrosapore sour. Aggiugendo i lamponi si ottiene la birra framboise e, con l’addizione delle amarene, la kriek.

Oltre alle birre acide figurano anche birre con un gusto un pò piu “classico” di birrifici italiani e non. Sono diversi gli stili a rotazione che propongono: kolsch, pils, rauch, bock, IPA, double IPA, stout/porter, tripel, quadrupel.

Indecisi su quale birra prendere? Chiedete un consiglio ai simpatici Nino, Sara, Cristina, Fede, Ele o Massimiliano, tutti grandi esperti di birra.

Il momento migliore di visitare il Lambiczoon è la sera, quando i clienti più particolari (tipo me) si fanno vedere. Grazie a Manuel, la cucina spacca ed è aperta convenientemente fino all’una. Per me fanno l’hamburger migliore in città. Ci sono tante opzioni intriganti, ma vi consiglio di iniziare con lo Smoked burger con speck di pancetta, bernese all'Ardbeg, caprino e insalata – tutto affumicato al momento con sigaro Garibaldi.

Sour Belgian Ale: Cuvée De Ranke

Sour Belgian Ale: Cuvée De Ranke

Zwanze 2016 Framboise

Zwanze 2016 Framboise

Testa quedra: medium-rare beef, fontina, bacon, parmigiano reggiano infused mayonnaise, balsamic vinegar reduction

Testa quedra: medium-rare beef, fontina, bacon, parmigiano reggiano infused mayonnaise, balsamic vinegar reduction

Spicy and Pulled: pulled pork con salsa huancaina (al peperoncino giallo piccante) e crauti rossi croccanti

Spicy and Pulled: pulled pork con salsa huancaina (al peperoncino
giallo piccante) e crauti rossi croccanti

Estrema Unzione: lardo, guanciale, fontina, scamorza, insalata, salsa piccante

Estrema Unzione: lardo, guanciale, fontina, scamorza, insalata, salsa piccante

"Smoked" burger wrapped in bacon, smoked with toscano cigar, mayonnaise infused with Ardbeg scotch, caprino cheese, lettuce

"Smoked" burger wrapped in bacon, smoked with toscano cigar, mayonnaise infused with Ardbeg scotch, caprino cheese, lettuce

Meat Art by shane eaton

Quando il bello è anche buono :: €20 per tartare e calice di vino

Meat Art è un ristorante specializzato in tartare in Via Giulio Romano 27, zona Porta Romana. Il motivo del nome? Meat è ovvio, ma Art è perché ogni piatto sembra una composizione artistica in cui ingredienti, forme, colori e sapori danno un tocco unico alle preparazioni.

I giovani chef Fabio e Luca propongono 8 tartare con tagli di carne bovina, accostate a prodotti stagionali e salse o emulsioni fatte in casa. La carne è di altissima qualità - mi è piaciuta molto la tartare Francese con l’olio all’habanero, polvere di capperi, chips di baguette, uovo pochè, senape in grani e salsa cipriani.

Oltre alle tartare, da non perdere il radicchio radicchio, il piatto di verdure migliore che abbia mai mangiato a Milano.

Quindi per chi ha voglia di carne cruda eccellente, senza spendere una cifra folle, MeatArt è il posto giusto.

Luca Forani e Fabio Amedoro

Luca Forani e Fabio Amedoro

La tartare Francese e “radicchio radicchio”

La tartare Francese e “radicchio radicchio”