Pizzeria P, il nuovo menù by shane eaton

Grazie a Ezio di Io e Margherita, io e alcuni "pizza influencers" abbiamo partecipato a una degustazione di pizze da Pizzeria P a Lissone. Sappiamo già la storia di questa pizzeria fighissima che merita assolutamente una visita. E' possibilmente la pizzeria migliore del nord, grazie a un impasto leggerissimo, un cornicione gonfio e degli ingredienti top. Il pizzaiolo Daniele Ferrara fa la nostra margherita preferita in assoluto. Ma questa volta non eravamo qui a mangiare la margherita...invece abbiamo assaggiato le pizze del nuovo menù, disponibile da oggi. 

Ecco alcuni highlights della nuova lista.

le pizze

 

P4: Fior di Latte d'Agerola, tonno, pomodorini giali semisecchi, olive Caiazzane, origano di montagna, polvere di capperi di Salina, Parmigiano Reggiano di montagna DOP stagionatura 26 mesi, olio e.v.o, basilico fresco. Voto 8/10

 

P5: Fior di Latte d'Agerola, pomodoro lampadina, melanzane, Parmigiano Reggiano di montagna DOP stagionatura 26 mesi, olio e.v.o, basilico fresco.  Voto 8/10

Pizza_P - 2.jpg

 

P6 (foto Daniele Ferrara). Fior di Latte d'Agerola, crema di Basilico Genovese DOP, zucchine, Parmigiano Reggiano di montagna DOP stagionatura 26 mesi, scaglie di Provolone del Monaco DOP, olio e.v.o, basilico fresco. Voto 10/10

 

P7:  Provola d'Agerola, crema di peperoni, salsiccia di maialino nero casterano, pepe, Parmigiano Reggiano di montagna DOP stagionatura 26 mesi, scaglie di Pecorino Romano DOP, olio e.v.o, basilico fresco. Voto 9.5/10

 

P8:  Fior di Latte d', crema di peperoni, salsiccia di maialino nero casterano, pepe, Parmigiano Reggiano di montagna DOP stagionatura 60 mesi, scaglie di Pecorino Romano DOP, olio e.v.o, basilico fresco. Voto 8.5/10

 

Speciale del mese

 

Missing in action, la P10: Fior di Latte d'Agerola, cream di carciofi, scaglie di Parmigiano Reggiano di montagna DOP stagionatura 60 mesi, olio e.v.o, basilico fresco. Voto 9/10

 

i ragazzi di p

Daniele Ferrara

Daniele Ferrara

Daniele Pozzi

Daniele Pozzi

 

pizza influencers

Trullo by shane eaton

orecchiette a modo loro :: voto 8.5/10 :: €20 per orecchiette e vino della casa

Il Trullo si trova in Via Achille Maiocchi, vicino a Corso Buenos Aires nella zona Porta Venezia.  C’è l’atmosfera tipica di un’osteria a gestione familiare, il che ti fa sentire immediatamente a tuo agio. Il menù è un po’ scoraggiante: sono tre pagine di foglio A3 in cui ci sono qualcosa come quaranta differenti specialità pugliesi. Vi suggerisco le “Orecchiette a Modo nostro” (alla crudaiola). Qui vi racconto la prima volta che ho mangiato questo piatto, circa 4 anni fa:

"Mentre attendevo il mio piatto di pasta la cameriera posizionò sul tavolo quello che sembrava essere una ciotola gigante piena di cacioricotta grattugiata. Pensavo fosse una ciotola comune e che lei stesse per offrire del formaggio da mettere sulla zuppa della mia ragazza. Con mia grande sorpresa in quel momento estrasse due grossi cucchiai e cominciò a mischiare il contenuto della marmitta. In quell’istante abbiamo realizzato che si trattava del mio piatto di pasta: un’enorme porzione di orecchiette con ricotta salata, basilico, pomodoro a cubetti, e peperoncino. Dopo un paio di minuti passati ad amalgamare il tutto il prodotto finale fu rivelato. Era assolutamente delizioso grazie agli ingredienti freschissimi e le orecchiette fatte in casa. Si abbinava, oltretutto, perfettamente con il vino rosso della casa."

Orecchiette con polipo e olive

Orecchiette con polipo e olive

burrata

salumi pugliesi