Top 5 gelaterie di Milano by shane eaton

Toney, Debora e Francesca abbiamo testato le 5 gelaterie milanesi che sono riuscite ad entrare in questa prestigiosa classifica di Dissapore.

Abbiamo recensito 2 gusti per ogni gelateria. Il primo gusto era sempre pistacchio, per avere un riferimento valido, come la pizza margherita in una pizzeria o un Daiquiri in un cocktail bar. Per il secondo gusto, abbiamo chiesto quello più richiesto della gelateria.

1. Pavé gelati & granite (Via Cesare Battisti 21), voto 9/10

Pistacchio 9/10 - Un pistacchio che sa di pistacchio. Naturale e non troppo dolce, il pistacchio di Pavé distrugge tutti le altre gelaterie.

Riso e Zafferano 9/10 - Un risotto alla milanese su un cono! Ottimo anche Mela, rapa rossa e zenzero che è perfetto per questi giorni caldi. Anche sbrisolona è tanta roba.

Vince Simona Carmagnola e Pavé Gelati e Granite nella nostra classifica milanese. Simona ha già vinto la classifica di Dissapore nel 2015 quando lavorava in una gelateria di Pisa. Pavé ci ha conquistato per i gusti originali e naturali. Complimenti!

Pistacchio da Pavé

Pistacchio da Pavé

Riso e Zafferano

Riso e Zafferano

Mela, rapa rossa e zenzero

Mela, rapa rossa e zenzero

 

2. Giova (corso Indipendenza 20), voto 8.5/10

Pistacchio 7/10 - Un pistacchio ricco, cremoso e dolce.  Sarebbe meglio per l'inverno.

Basilico 10/10 - Il mio gelato preferito di Milano. Ricorda il pesto genovese. Il basilico di Giova è fresco, saporito e leggermente cremoso. Batte anche il fior di basilico di Gelato Giusto.

Pistacchio di Giova

Pistacchio di Giova

 

3. Gelato Giusto (via San Gregorio 17), voto 8.3/10

Pistacchio 7.5/10 - Vittoria Bortolazzo fa un pistacchio simile a quello di Ciacco.

Lime e Zenzero 9/10 - Purtroppo non c'era il gusto Passito di Pantelleria e cantucci quando abbiamo falto un salto da Giusto. Ci hanno consigliato invece il Lime e Zenzero, che ha un gusto forte di zenzero - è squisito! Mancava solo la vodka per realizzare un Moscow Mule perfetto.

Abbiamo fatto una foto sola perché ci hanno vietato di fare foto nel locale.

Pistacchio

Pistacchio

 

4. Ciacco gelato senz’altro (via Spadari 13), voto 8.1/10

Pistacchio 7.5/10 - Un po' salato, questo pistacchio è buono ma il gusto è poco persistente. Piacevole ma non al livello di Pavé.

Tè Matcha 8.75/10 - A chi piace il tè verde, Matcha è un'ottima scelta. Si sente il vero gusto Matcha, non come quei cappucci finti che si trovano in giro. Il matcha di Ciacco arriva direttamente dal Giappone. Purtroppo non c'era il gusto cheesecake, il gusto più famoso di Ciacco. 

Pistacchio di Ciacco

Pistacchio di Ciacco

Matcha

Matcha

 

5. Alberto Marchetti (via Montenero 43), voto 8/10

Pistacchio 7.5/10 - Il pistacchio di Marchetti è più fresco rispetto a quello di Giova. Ottimo.

Farina bona 8.5/10 - Questo gusto che si trova solo da Marchetti sa di Corn Flakes. E' buonissimo ma la consistenza è un po' ruvida.

Pistacchio

Pistacchio

Farina bona

Farina bona

 

 

Tommaso Lastra by shane eaton

tommaso lastra, un astro nascente nel mondo della pizza :: voto 9.25/10 :: €7 per una margherita

Foto Toney Teddy Fernandez

Io e Toney abbiamo fatto un salto da Certosa la settimana scorsa per assaggiare la pizza del giovane e talentuoso pizzaiolo Tommaso Lastra.

Come prima pizza abbiamo optato per la Verace, una margherita con bufala campana DOP fresca e saporita, pomodoro, basilico e olio EVO della penisola sorrentina DOP. Non assaggio una pizza a canotto cotta così bene da mesi! Il cornicione era bello gonfio e profumato grazie alla farina 00 (Caputo) e 68% idro con 24 ore di lievitazione. Tanta, tanta roba.

Margherita.jpg
Margherita-3.jpg
Tommaso ci mostra la sua pizza a canotto

Tommaso ci mostra la sua pizza a canotto

 

Per la seconda pizza abbiamo provato la "bufala e crudo", una pizza gourmet fatta in stile focaccia con bufala, prosciutto crudo di Parma e l'olio al basilico. L'impasto, un mix di farina 00 e "cuor di cereali" di Caputo, era favoloso. Di nuovo, la cottura era perfetta! 

 

L'unica pecca della pizzeria è la location.Si trova nello stesso palazzo del cinema Uci Cinemas Certosa, un po' lontano dal centro. In compenso, la pizzeria offre due pizzaioli bravissimi - c'è anche Francesco Veneroso, molto in gamba anche lui. In più, lo staff (Marco, Katerina, Jennifer, Francesco, Daniele, Renato) è molto solare. 

Francesco, Tommaso e Katerina

Francesco, Tommaso e Katerina

Francesco V, Francesco T, Tommaso, Jennifer, Daniele e Katerina 

Francesco V, Francesco T, Tommaso, Jennifer, Daniele e Katerina